2025 14 Mar IL LYCÉE MARSEILLEVEYRE AL VALLISNERI marsigliesi sono di nuovo al Vallisneri! Anche quest'anno sono arrivati 50 studenti ospitati dagli alunni della 3LA e 3LD, con i loro professori.
2025 11 Mar Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla Il 15 marzo è la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) e la nostra scuola fuole esserci
2025 11 Mar Visita al Consultorio Adolescenti e Giovani Si è svolta martedì 11 marzo scorso la visita al Consultorio Adolescenti e Giovani della Asl 2 di Lucca prevista nell'ambito del progetto "Mafalda"
2025 09 Mar Alda Merini: “La pazza della porta accanto” 11 marzo: nuovo appuntamento con I Martedì della Letteratura". La professoressa Francesca Roncoli ci parlerà della poetessa Alda Merini.
2025 05 Mar Venerdì 7 Marzo In dialogo con Fratel Alberto I poveri sono scandalo per la cultura della ricchezza. I poveri sono da fermare alle frontiere,i poveri devono sparire dal mondo.
2025 26 Feb La voce coraggiosa di Leonardo Sciascia Nuovo appuntamento il 4 marzo con "I Martedì della Letteratura". La professoressa Caterina Rao presenterà il tema della giustizia nelle opere di Sciascia.
2025 26 Feb Docenti di Inglese alla Oxford National Conference 2025 Una rappresentanza di nostri docenti di inglese, ha partecipato alla Oxford National Conference 2025 -Connect Explore Empower che si è tenuta a Firenze.
2025 22 Feb Al via il progetto di peer education “One to One” “La scuola che si apre a nuove forme di educazione e che valorizza esperienze di protagonismo non antagonista è la scuola che più ci piace”
2025 21 Feb Elsa Morante: una vita, tre capolavori Nuovo incontro il 25 febbraio con I Martedì della Letteratura. La prof.ssa Grazia Bellina ci introdurrà nel mondo e nell'opera della scrittrice Elsa Morante
2025 12 Feb Renata Viganò: una prospettiva inedita sulla Resistenza Per "I martedì della letteratura" il 18 febbraio la prof.ssa Dafne Fogli presenterà "L'Agnese va a morire" il romanzo della scrittrice bolognese Renata Viganò.