2025 22 Feb Al via il progetto di peer education “One to One” “La scuola che si apre a nuove forme di educazione e che valorizza esperienze di protagonismo non antagonista è la scuola che più ci piace”
2025 21 Feb Elsa Morante: una vita, tre capolavori Nuovo incontro il 25 febbraio con I Martedì della Letteratura. La prof.ssa Grazia Bellina ci introdurrà nel mondo e nell'opera della scrittrice Elsa Morante
2025 12 Feb Renata Viganò: una prospettiva inedita sulla Resistenza Per "I martedì della letteratura" il 18 febbraio la prof.ssa Dafne Fogli presenterà "L'Agnese va a morire" il romanzo della scrittrice bolognese Renata Viganò.
2025 12 Feb Il PEG a Roma! ANCHE QUEST’ANNO LA DELEGAZIONE DEL VALLISNERI HA SUPERATO LA PRESELEZIONE!!! Ci vediamo a Roma in Aprile
2025 03 Feb Le voci dentro… VOCI ED ESPERIENZE DAL CARCERE. INCONTRO CON IL REGISTA ALESSANDRO BIANCHI IL TEATRO CHE RIVELA (Cosa è dentro e cosa è fuori)
2025 31 Gen Cesare Pavese: la solitudine esistenziale Nuovo appuntamento il 4 febbraio con "I Martedì della Letteratura". La prof.ssa Chiara Martinelli ci introdurrà nel mondo dello scrittore Cesare Pavese.
2025 28 Gen “Scienze di frontiera” presso l’IMT – Scuola Alti Studi di Lucca Le classi 4SA, 4SB e 4A del nostro Istituto hanno partecipato al progetto proposto dall'IMT come orientamento di transizione attiva con l'Università.
2025 25 Gen Attivazione curvatura giuridico-economica per il triennio Fino al 10 febbraio chi frequenta le classi 2LA-2LB-2LC-2B-2C-2SA-2SB-2SD e si iscrive alle classi terze può scegliere la curvatura giuridico-economica.
2025 24 Gen Teatro scientifico Il 20 gennaio tutte le classi quinte ed alcune classi quarte del nostro Liceo hanno partecipato allo spettacolo "Gli occhiali di Rosalind".
2025 23 Gen I PODCAST del liceo Vallisneri Nasce una nuova forma di didattica grazie ai primi podcast realizzati nel nostro liceo.