Organo di Garanzia

L'Organo di Garanzia della scuola.

Cosa fa

L’Organo di Garanzia è un organo collegiale della scuola di primo e secondo grado, come integrazione dello Statuto delle studentesse e degli studenti. Come stabilito dai Decreti del Presidente della Repubblica n° 249 del 24 Giugno 1998 e n° 235 del 21 Novembre 2007, le funzioni di quest’organo spaziano dal garantire la più ampia conformità delle sanzioni disciplinari all’interno dell’istituto con lo Statuto delle studentesse e degli studenti, assicurando pene con le più ampie finalità educative atte ad evitare il ripetersi di tali azioni negative; al discutere eventuali ricorsi mossi da studenti e genitori riguardo alle stesse. Altro e non meno importante compito è l’evidenziare eventuali irregolarità nel regolamento interno d’istituto, e segnalarle all’Ufficio scolastico regionale competente.

 

Componenti:

Presidente Dirigente scolastico: Mencacci Maria Rosaria
Componente docenti: Nannizzi Silvia, Orsucci Simone
Componente genitori: Lacriola Anna
Componente studenti: Mazzoni Paolo Ernesto

Organizzazione e contatti

Responsabile

Altri componenti

Componente docenti: Biagioni Patrizia, Componente docenti: Chelini Ilaria, Componente genitori: ..., Componente studenti: Mulas Nicolò

Contatti

Ulteriori informazioni

MEMBRI SUPPLENTI

componente docenti: Casentini Paolo
componente genitori: Bernicchi Deborah
componente studenti: Porta Alessandro