Team per l’innovazione digitale

Questo team è stato creato in vista del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) - L.107/2015, per il triennio 2021-2024.

Cosa fa

Il team digitale assolve alle seguenti funzioni:

  • supporta l’azione dell’Animatore Digitale,
  • promuove e accompagna l’innovazione didattica nella scuola,
  • favorisce il processo non solo di digitalizzazione della scuola ma anche di diffusione di politiche legate all’innovazione didattica, attraverso azioni quali la creazione di gruppi di lavoro e il coinvolgimento di tutto il personale della scuola.

Il team digitale si configura anche come TEAM PER L’INNOVAZIONE tra cui spiccano:

  • il ruolo di collaborazione per la formazione interna con sportelli formativi a supporto dei docenti;
  • le proposte o i suggerimenti per soluzioni innovative digitali e metodologiche da diffondere a tutto l’Istituto.

I “nuovi” laboratori di informatica ai tempi del Covid

L'ex laboratorio-1 di informatica

L’ex laboratorio-1 di informatica sostituito dai computer su carrelli Teach-Bus

Il laboratorio va in classe...

Il Teach-Bus con 30 dispositivi va in classe…

 

VideoStoria della DAD: al via il 9 Marzo 2020

Le immagini che pubblichiamo rappresentano un “pezzo” di storia per il nostro Liceo:
strumenti “artigianali ed improvvisati” per far partire la Didattica a Distanza già il 9 Marzo 2020, dopo 5 giorni dal decreto di chiusura della Scuola;
si utilizzavano per la prima volta piattaforme e metodologie “sconosciute” ai più, ma che evidenziano come il nostro Liceo abbia voluto reagire ed affrontare con decisione le nuove sfide dicattiche
imposte dalla pandemia da Sars-Covid 19

Il 5 marzo 2020: giorno della sospensione delle Attività didattiche

La gestione del sito della Scuola  con la pubblicazione dell’avviso che da Lunedì 9 Marzo 2020 avrebbero preso il via le prime VideoLezioni dalle aule del Liceo

Una lezione condivisa di matematica

9 marzo 2020: una lezione condivisa di matematica con i proff. Grassi  e Casentini

Il monitoraggio delle lezioni

La “cabina di Regia” con il monitoraggio delle lezioni che si stanno tenendo nei locali della scuola e destinate agli studenti a casa

La lezione di italiano a due voci

La lezione di italiano a due voci con il prof. Bianchi e la prof.ssa Martinelli

Altra lezione condivisa di matematica

Altra lezione condivisa di matematica con i proff. Grassi e Barsuglia

Il supporto alla lezione di spagnolo

Il supporto della prof.ssa Parroni di Matematica alla lezione di spagnolo della prof.ssa Pacini Daniela

Il "controllo" della lezione di spagnolo dalla regia

Il “controllo” della lezione di spagnolo e quella di lingua inglese “viste” dalla cabina di regia

Il ringraziamento del Collegio Docenti allo Staff ed all'Animatore Digitale

Il ringraziamento del Collegio Docenti allo Staff per l’Innovazione ed all’Animatore Digitale

Progetti

Organizzazione e contatti

Dipende da

Responsabile

Fanti Mario

Docente e referente
Scienze e Tecnologie Informatiche

Persone

Avatar utente

Dell'Osso Paolo

Docente
Matematica e Fisica
Avatar utente

Giannelli Marco

Docente
Scienze e Tecnologie Informatiche
Avatar utente

Marzi Pier Dario

Docente
Filosofia e Storia
Avatar utente

Monguzzi Susanna

Personale amministrativo

Orsucci Simone

Docente
Matematica e Fisica
Avatar utente

Pacini Pietro

Docente
Lingue e culture straniere:Inglese

Contatti