Il contenuto della circolare n. C403 2024/25 è riservato.
Novità
Le ultime notizie di rilievo della scuola.
Notizie
-
Emozioni da Pomaia
Gli studenti delle classi 3A,3B, 3D, 3LC e 3SC hanno trascorso una giornata all'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia e hanno tradotto in parole le loro emozioni
-
Un giardino per la scuola
Ci riproviamo ancora col giardino e l’orto. Quest’anno abbiamo il supporto dei colleghi dell’Istituto Agrario Brancoli Busdraghi di Mutigliano...
DocenteScienze naturali,Chimiche e Biologiche -
La difficoltà di dirsi addio
Martedì 1 aprile ultimo appuntamento con "I Martedì della Letteratura". La prof.ssa Claudia Risso ci presenterà il romanzo di Don DeLillo "Zero K"
DocenteDiscipline Letterarie e Latino -
Al Real Collegio la 56ª National Selection Conference Lucca del Parlamento Europeo Giovani – European Youth Parliament Italy
Organizzata da molti attuali allievi e da ex allievi del nostro Liceo, era dal 2011 che EYPitaly non organizzava una Selezione nazionale a Lucca.
DocenteLingue e culture straniere:Francese -
“ Questo bacio vada al mondo intero” appunti di viaggio Trieste – Vienna 24-02-2025 1-03-2025 Saba-Svevo Klimt Beethoven…e altre storie
E se avesse ragione Freud quando afferma che la complessa vicenda umana è riconducibile a due pulsioni opposte, Eros e Thanatos?
DocenteFilosofia e Storia -
Un fiocchetto lilla per prevenire i disturbi alimentari
Più di 250 ragazze/i coinvolte/i nell'attività di sensibilizzazione intorno ai disturbi alimentari promossa dall'associazione di volontariato Acca
DocenteFilosofia e Storia -
Un vero amico non ti spinge a fumare e a bere
Le classi 5B e 5SB incontrano il personale e i detenuti del Carcere di Lucca
DocenteI.R.C. -
Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico.
... E allora ci siamo detti:Facciamo i nomi. I nomi delle vittime per mafia. ....E allora ci siamo detti:leggiamone il più possibile ,magari dividendoci i nomi
DocenteFilosofia e Storia -
“Che sostiene, dottor Pereira?”
Special guest: martedì 25 marzo, direttamente dalla Farnesina, il professor Matteo Pardini ci parlerà del romanzo di Antonio Tabucchi "Sostiene Pereira"
DocenteDiscipline Letterarie e Latino
Articoli
-
Emozioni dal carcere
Una studentessa di quinta, dopo la visita al carcere di Lucca del 18/03/2025, con la sua classe (vedi articolo precedente) ha scritto queste parole...
DocenteI.R.C. -
IL G(I)USTO DI VIAGGIARE, CON LIBERA TERRA!
Visita alla città di Palermo della classe 3A, con LIBERA per un turismo responsabile, nei territori confiscati alle mafie.
DocenteI.R.C. -
Fratel Arturo Paoli e i nostri studenti
Incontrare Arturo Paoli: uomo per gli altri, lucchese del mondo.
DocenteI.R.C. -
Il Secolo è mobile
“Spero che dopo questa mattinata, possiate concedervi il lusso di vedere e accettare la complessità del mondo"
DocenteI.R.C. -
3 Ottobre 2013: Giornata della Memoria e dell’Accoglienza
Il 3 ottobre del 2013 in un naufragio al largo dell’isola di Lampedusa persero la vita 368 persone.
DocenteFilosofia e Storia -
Ricominciare da Brest…
Resoconto del gemellaggio svoltosi a Brest presso il Lycée de l'Harteloire, dal 3 al 14 settembre 2024
DocenteLingue e culture straniere:Francese -
Progetto Ambiente: l’evento finale
Si è concluso lunedì 20 maggio il percorso del progetto AMBIENTE
DocenteScienze naturali,Chimiche e Biologiche -
Pellegrini di pace
Gli studenti di Tedesco dell’indirizzo Linguistico di nuovo “tutti insieme appassionatamente” con i propri corrispondenti del Musisches Gymnasium di Salisburgo
DocenteLingue e culture straniere:Tedesco -
La bellezza del dialogo fra religioni e culture
La ricerca di una pace interiore porta ad un equilibrio anche nelle relazioni interpersonali: lo hanno sperimentato le classi 3ªB e 3ªLC lo scorso 16 aprile
DocenteI.R.C.
Le circolari
-
-
C402 Incontri di supervisione per TUTOR e TUTORATI del progetto ONE TO ONE
C402 Incontri di supervisione per TUTOR e TUTORATI del progetto ONE TO ONE
-
C401 Incontro sul Futurismo del 28 aprile 2025
C401 Incontro sul Futurismo del 28 aprile 2025
-
Il contenuto della circolare n. C400 2024/25 è riservato.
-
C399 Ricevimento generale pomeridiano
C399 Ricevimento generale pomeridiano
-
Il contenuto della circolare n. C398 2024/25 è riservato.
-
C397 Pubblicazione GRADUATORIE per il Bando INPSieme 2025
C397 Pubblicazione GRADUATORIE per il Bando INPSieme 2025
-
C396 PCTO “Ingegneria dell’Energia di UNIPI”
C396 PCTO “Ingegneria dell'Energia di UNIPI”
-
Il contenuto della circolare n. C395 2024/25 è riservato.
Eventi
-
Consegna diplomi 2023/2024
Come ogni anno, sabato 12 aprile 2025 alle ore 11.00 presso la Palestra piccola, si svolgerà la Cerimonia di consegna dei Diplomi degli Esami di Stato 2023/2024
dal 25 Marzo 2025 al 13 Aprile 2025
-
31/1 UniPi Orienta a San Francesco
Per tutte le classi quarte e quinte del Liceo Vallisneri una mattinata dedicata all'Orientamento dell'Università di Pisa nell'auditorium di San Francesco
31 Gennaio 2025
-
Sabato 11/01 ultimo incontro di Scuola Aperta
Si ricorda che SABATO 11 Gennaio alle ore 15:00 si terrà l'ultimo incontro di Scuola Aperta destinato ai futuri studenti 2025/2026 ed alle loro famiglie.
dal 4 Gennaio 2025 al 11 Gennaio 2025
-
Incontri di conoscenza delle Lingue Latina e Tedesca
Gli alunni delle classi 3ª delle Secondarie di 1°Grado possono iscriversi a due momenti per una iniziale conoscenza della lingua Latina e della lingua Tedesca
dal 2 Dicembre 2024 al 12 Dicembre 2024
-
A Scuola di Memoria: i Giovani e la Resistenza
Conferenza dal titolo "A scuola di memoria, i giovani e la resistenza": lunedì 25 novembre dalle 11:00 alle 13:00 presso auditorium San Francesco - Lucca
25 Novembre 2024
-
Iniziativa #IoLeggoPerché
Anche quest'anno dal 9 al 17 novembre si svolge l'iniziativa #IOLEGGOPERCHE': un ocasione per donare un libro alla scuola
dal 7 Novembre 2024 al 17 Novembre 2024
-
Iscrizioni ai corsi per i test delle Professioni Sanitarie
Anche quest'anno, la nostra Agenzia Formativa propone una serie di incontri per la preparazione ai Test di accesso delle facoltà delle Professioni Sanitarie
dal 14 Ottobre 2024 al 28 Ottobre 2024
-
Iscrizioni al progetto Trekking
Dal 27 agosto sono aperte le iscrizioni al progetto Estate Trekking: 3 giorni sull'appennino Tosco-Emiliano (vedi programma completo nel PDF allegato)
dal 26 Agosto 2024 al 31 Agosto 2024
-
Celebrazione 2 Giugno
La Celebrazione del 78° anniversario della Fondazione della Repubblica si terrà a Lucca presso il nostro Liceo il 2 giugno 2024 alle ore 9:00
2 Giugno 2024
Albo Sindacale
-
Unicobas: Fondi pensione e guerra
Unicobas: Fondi pensione e guerra
-
Feder A.T.A. :CONSEGUI LA CIAD ENTRO IL 30 APRILE 2025
Feder A.T.A. :CONSEGUI LA CIAD ENTRO IL 30 APRILE 2025
-
A.S.A: SOLLECITO RIALLINEAMENTO DI CARRIERA
A.S.A: SOLLECITO RIALLINEAMENTO DI CARRIERA
-
PUBBLICAZIONE Liste elettorali definitive e relativi candidati per le elezioni RSU 2025 Anief/Cobas/Flc-Cgil/Gilda/Snals
PUBBLICAZIONE Liste elettorali definitive e relativi candidati per le elezioni RSU 2025 Anief/Cobas/Flc-Cgil/Gilda/Snals
-
C.G.I.L. Elenco aventi diritto a permessi sindacali 2025
C.G.I.L. Elenco aventi diritto a permessi sindacali 2025
-
UNICOBAS: LA CIAD QUESTA SCONOSCIUTA
UNICOBAS: LA CIAD QUESTA SCONOSCIUTA
-
RSU 2025 CGIL – RIASSUNTO CANDIDATI
RSU 2025 CGIL - RIASSUNTO CANDIDATI
-
CGIL – Organizzazione delle elezioni RSU – supporto e soluzioni operative
CGIL - Organizzazione delle elezioni RSU - supporto e soluzioni operative
-
Sindacato Sociale di Base – corso formazione 14 aprile 2025
Sindacato Sociale di Base - corso formazione 14 aprile 2025
Benelli Antonella
Docente