Biblioteca

La nostra biblioteca, dedicata al prof. Papini, docente in questo liceo dal 1949 al 1972, contiene 14.000 volumi e 5000 numeri di riviste circa

Descrizione

La Biblioteca del Liceo Vallisneri, dedicata al prof. Papini, docente in questo liceo dal 1949 al 1972, contiene 14.000 volumi e 5000 numeri di riviste circa, di ambito umanistico, scientifico e didattico, che è possibile leggere nella sala disposizione del pubblico o prendere in prestito.
Le operazioni per digitalizzare il catalogo sono tuttora in corso, e a breve sarà disponibile un link.
Oltre ai testi e ai percorsi tematici a disposizione degli alunni, dei docenti ed eventualmente degli esterni, la commissione Biblioteca presente all’interno della scuola organizza cicli di conferenze di carattere scientifico e umanistico che hanno come fine la promozione della cultura e della conoscenza.
Per la consultazione, l’uso della biblioteca come sala di lettura e il prestito si veda l’orario riportato di seguito su questa pagina.

Si comunica l’orario di apertura della Biblioteca nell’attuale anno scolastico 2024/2025

 

LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ SABATO
8.00            
9.00   PICCIRILLI PAIS JANSEN LUCCHESI ROMANO
10.00   BUTORI JANSEN MARRANZINI PAIS MARRANZINI
11.00 ROMANO   PICCIRILLI DIOSI MARRANZINI SIMONETTI
12.00            
13.00 PETRONI     MODICA    
14.00   PAIS        
15.00   PAIS        

 

 

Dove si trova

  • indirizzo

    Via delle Rose, 58 - Lucca (LU)

  • CAP

    55100

  • Orari

    Lunedì: 10:00-11:00
    Martedì: 9:00-10:100
    Mercoledì: 9:00-11:00
    Giovedì: 10:00-12:00
    Venerdì: 9:00-12:00
    Sabato: 10:00-11:00

Gestito da

Persone che gestiscono il luogo

Avatar utente

Pais Elia

Docente e funzione strumentale
Filosofia e Storia

Circolari, notizie, eventi correlati