La lezione ecologista di Italo Calvino. Una proposta per il nuovo millennio

Martedì 12 novembre ritornano i Martedì della Letteratura

Avatar utente

Farina Enrico

Docente
Discipline Letterarie e Latino

A 100 anni dalla nascita e quasi 40 dalla morte, le opere di Italo Calvino (1923-1985) appaiono sempre più attuali perché affrontano gli stessi temi che sono al centro del dibattito contemporaneo: la guerra, il cambiamento climatico e il rischio di una catastrofe nucleare. Argomenti che oggi appassionano e preoccupano tutti noi, ma che Calvino ha affrontato più di mezzo secolo fa, molto prima che si paventasse la sesta estinzione di massa e che venisse usato il termine Antropocene.

Se ne parlerà col prof. Enrico Farina, nel primo incontro dei Martedì della Letteratura, il 12 novembre prossimo, dalle ore 14.30.

Circolari, notizie, eventi correlati