PCTO Meyer Firenze

Avatar utente

Carmignani Amelia

Docente
Scienze naturali,Chimiche e Biologiche

Si comunica che anche per l’a.s. 2024/25 l’AOU Meyer IRCCS in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Toscana organizza il percorso “Professioni sanitarie: la scelta consapevole di occuparsi di salute”, rivolto ai ragazzi e le ragazze del triennio delle scuole secondarie di II grado, riconosciuto come PCTO. L’offerta è volto a far conoscere il ruolo, il percorso formativo richiesto e gli sbocchi lavorativi delle professioni sanitarie, grazie all’approfondimento diretto con i professionisti che lavorano all’Ospedale pediatrico Meyer, in modo da contribuire a far sviluppare nei ragazzi una maggiore consapevolezza della scelta da compiere al termine del loro percorso scolastico.

Il percorso, che ha una parte introduttiva generale sulla formazione delle professioni sanitarie e una finale focalizzata sulle altre competenze trasversali a tutte le professioni (ricerca e management), si sviluppa in due indirizzi:

-uno inerente le professioni sanitarie dove l’aspetto tecnologico e il suo sviluppo sono prevalenti (indirizzo A)

-l’altro inerente le professioni sanitarie dove la relazione con l’assistito è prevalente (indirizzo B).

Il percorso prevede che i partecipanti svolgano entrambi gli indirizzi (per un totale di 24 ore) perché la componente tecnologica e quella relazionale sono inscindibili per le professioni sanitarie. Può essere valutata la possibilità che uno studente possa scegliere un solo un indirizzo (per un totale di 15 ore).

I ragazzi e le ragazze interessati potranno poi procedere individualmente alla compilazione della

richiesta di partecipazione entro il 2 febbraio 2025, disponibile al seguente link:

https://survey.meyer.it/index.php/897441

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Informativa sui Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings