Introduzione alle tecnologie quantistiche CNR-IIT Pisa

Avatar utente

Carmignani Amelia

Docente
Scienze naturali,Chimiche e Biologiche

Si comunica che l’Istituto Nazionale di Ottica del CNR, sede di Pisa, e CNR-IIT propone il seguente progetto valevole come PCTO per gli studenti delle future classi IV e V: “Introduzione alle Tecnologie Quantistiche”.

Il progetto si prefigge di far avvicinare gli studenti e le studentesse ai concetti base della fisica quantistica e delle relative tecnologie innovative, quali ad esempio i computer quantistici.

In questo percorso verranno introdotti concetti base di fisica quantistica (principio di sovrapposizione, misura quantistica, entanglement, etc.), di ottica, e di computazione algoritmica necessari a intuire il principio di funzionamento di un computer quantistico.

Questi contenuti saranno comunicati agli studenti attraverso un piccolo numero di seminari, la realizzazione di semplici esperimenti di fisica, e giochi da fare insieme.

Gli studenti e le studentesse parteciperanno alla preparazione di uno o più stand per presentare al pubblico, durante l’evento “Bright – la notte della ricerca”, alcune delle tecnologie incontrate.

Modalità di attuazione, periodo di svolgimento e impegno orario: l’attività sarà svolta in presenza, presso l’Area di Ricerca del CNR, in via Moruzzi 1, Pisa. Il progetto si svolgerà da martedì 9 a venerdì 12 settembre, orario 9.00-17.00.

Per coloro che daranno la disponibilità ad animare l’evento “Bright” anche giovedì 25 settembre (14.30-17.00) e venerdì 26 settembre (15.00-19.00).

L’impegno previsto è circa 28 ore in totale (escluse pause pranzo) + 6 per l’evento “Bright”.

Sulla base dell’esperienza degli anni precedenti riteniamo opportuno far notare che questo tipo di percorso è stato ritenuto interessante ma impegnativo dagli studenti e studentesse partecipanti per cui si raccomanda la candidatura di solo persone motivate e determinate a frequentare tutto il percorso.

Gli studenti che vogliono partecipare al progetto devono compilare il modulo al seguente link entro domenica 30 marzo:

https://forms.gle/t6T6PxnjF7piUFV9A

Per eventuali chiarimenti rivolgersi alla Prof.ssa Carmignani Amelia