2024 27 Feb Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini Per "I Martedì della Letteratura"il 27 febbraio 2024 la prof.ssa Rao presenta "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini 27 Febbraio 2024
2024 13 Feb Ai Martedì della letteratura è la volta di Anthropocene Per i martedì della Letteratura, il prossimo 13 Febbraio 2024 il prof. Paolo Fantozzi tratterà Anthropocene from William Blake to Amitav Gosh 13 Febbraio 2024
2024 07 Feb I Martedì della letteratura con Alda Merini Il prossimo incontro del 7 febbraio de "I Martedì della letteratura" vedrà come protagonista Alda Merini 7 Febbraio 2024
2024 02 Feb Condividere la Giornata della Memoria Venerdì 2 Febbraio alle 13:30 il gruppo LiberaMENTE invita tutti a condividere la Giornata della Memoria per una pace senza armi 2 Febbraio 2024
2024 30 Gen Viaggio tra i versi di Giorgio Caproni Per i “Martedì della Letteratura” il prossimo 30 gennaio faremo un viaggio tra i versi di Giorgio Caproni, a cura della prof.ssa Elisa Bertoni. 30 Gennaio 2024
2024 23 Gen “The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood Per "I Martedì della Letteratura" il prossimo 23 Gennaio sarà la volta del romanzo “The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood a cura della prof.ssa Risso 23 Gennaio 2024
2024 23 Gen Cineforum LiberaMente: Erasmus a Gaza Il gruppo LiberaMente propone per il prossimo Martedì 23 Gennaio alle ore 19.00 nel Padiglione nuovo la proiezione del film "Erasmus a Gaza" 23 Gennaio 2024
2024 10 Gen La scelta della non violenza Per "I mercoledì della storia" il 10 Gennaio 2024 si terrà l'incontro su: "La scelta della non-violenza" 10 Gennaio 2024
2023 21 Apr Liberi è meglio Il prossimo Venerdì 21 Aprile, il gruppo LiberaMENTE alle 13:30 festeggerà il 78° anniversario della Liberazione con un momento di condivisione 21 Aprile 2023