In questo intervento ci immergeremo nel mondo complesso e affascinante di Cesare Pavese, uno dei pilastri della letteratura italiana del XX secolo. Esploreremo i temi ricorrenti nelle sue opere, come la solitudine esistenziale, la lotta interiore, e la ricerca incessante di senso e identità. Attraverso l’analisi delle sue poesie e dei suoi romanzi, cercheremo di comprendere come Pavese abbia affrontato le sfide della vita moderna e come il suo lavoro sia riuscito a toccare le corde più profonde dell’animo. Inoltre, discuteremo l’influenza del contesto storico e culturale del suo tempo sulla sua produzione letteraria, con particolare attenzione alla sua esperienza personale e ai suoi tormenti interiori. Infine, rifletteremo sull’eredità lasciata da Pavese e sulla sua rilevanza nella letteratura contemporanea.
Panelli Paola
Docente