Al via venerdì 28 febbraio il progetto, ormai storico, per la nostra scuola denominato One to One. L’attività di peer education propone agli studenti delle classi terze, quarte e quinte (tutor) di rendersi disponibili ad affiancare uno studente del biennio (tutorato) una volta alla settimana per due ore su una o due materie scolastiche, in modo da aiutarlo ad affrontare eventuali difficoltà nell’impegno di studio, Si tratta di un aiuto concreto tra pari: il tutor aiuteranno in compagni a svolgere i compiti a migliorare il proprio metodo di studio, instaurando una relazione amicale tesa ancche a rafforzare percorsi di consolidamento dell’autostima e della fiducia in se stessi. Durante l’anno scolastico, oltre al classico affiancamento continuativo One To One, potranno essere attivate anche forme diverse di sostegno e potenziamento scolastico, come lavori di gruppo o a coppie.
Oltre al classico One to One, quest’anno prende il via anche la sperimentazione del percorso One to One Plus che coinvolge in qualità di tutor alcuni ragazzi che si sono già diplomati presso la nostra scuola. Venerdì 28 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 16:00 si svolgerà, presso i localidel Liceo, l’incontro conoscitivo delle coppie formate da tutor e tutorati (al momento 22)
Questo primo incontro sarà l’occasione per dare informazioni di carattere operativo, permettereai ragazzi di conoscersi ed iniziare il lavoro insieme.
Il progetto coordinato dal Professore Paolo Dell’Osso rientra tra gli interventi previsti dalla rete regionale di Scuole che Promuovono Salute, ha visto il sostegno economico da parte della fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la collaborazione della cooperativa sociale Odissea.
“La scuola che si apre a nuove forme di educazione e che valorizza esperienze di protagonismo non antagonista è la scuola che più ci piace”
Pizza Lara
Docente