Il PEG a Roma!

ANCHE QUEST’ANNO LA DELEGAZIONE DEL VALLISNERI HA SUPERATO LA PRESELEZIONE!!! Ci vediamo a Roma in Aprile

Avatar utente

Dini Sonia

Docente
Lingue e culture straniere:Francese

ANCHE QUEST’ANNO LA DELEGAZIONE DEL VALLISNERI HA SUPERATO LA PRESELEZIONE!!! Siamo stati ammessi con onore alla Selezione Nazionale che avrà luogo
a Roma in aprile. Il voto riportato è 85,50 su una media nazionale di 64,17, piazzandoci al 9° posto su 66 risoluzioni)
Il tema scelto per quest’anno della Preselezione Nazionale è stato quello della sicurezza e delle condizioni di vita dei carcerati. Si tratta di un argomento di grande attualità e rilevanza
sociale, selezionato con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico degli studenti e promuovere una riflessione profonda su una questione spesso trascurata. Questo tema mira, inoltre, a
ribaltare l’approccio punitivo e di antagonismo penale che si sono consolidati nel corso della storia, ponendo invece l’accento su una prospettiva più umana e riabilitativa.
Questi i delegati della nostra scuola, guidati dalla prof. Sonia Dini, che hanno lavorato per tutto il primo periodo alla proposta di legge in risposta al quesito riportato di seguito con
l’abstract della loro posizione.
Paolo Maria Amedeo 3A, Anita Bartolomei 3LA, Yuri Della Croce 3SE, Edoardo Costante Magnani 4A, Matilde Niccolai 3SB, Livia Serra 3SB.
Quesito:
How can the EU establish unified guidelines to uphold and protect detainees’ rights and freedoms, ensure and improve humane conditions in detention facilities, and promote
effective social reintegration? What actions are necessary to ensure the implementation and maintenance of these standards?
Abstract della risoluzione presentata dalla delegazione del Vallisneri
The European Youth Parliament aims to guarantee that detainees are kept in a safe and healthy environment. We aim to uphold their fundamental human rights, from the most
urgent ones, such as living conditions, to the more debated ones like the right to vote, with a strong focus on ensuring an adequate humane environment and supporting their
reintegration into society through tailored rehabilitation programmes. To achieve this, we highlight the importance of acknowledging and solving the problem of overcrowding
and preventing the abuse of power by prison guards whether physical or psychological.
Furthermore we underline the importance of providing adequate education and training to prepare detainees for employment

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Informativa sui Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings