230 i ragazzi coinvolti nel percorso Mafalda

Al via oggi, 20 gennaio 2025 il percorso formativo di peer education "Mafalda 0" che coinvolge le ragazze e i ragazzi di seconda.

Avatar utente

Pizza Lara

Docente
Filosofia e Storia

230 le ragazze/i coinvolti dal progetto Mafalda

 

Al via oggi, 20 gennaio 2025 il percorso formativo di peer education “Mafalda 0” che coinvolge le ragazze e i ragazzi di seconda.

L’attività di contatto con i giovani del biennio è un primo momento formativo che introduce alla conoscenza di sé e alla relazione di gruppo.

La successiva attività formativa “Amici per la vita Junior” (AVJ) prosegue con ulteriore attenzione a lavorare su emozioni e consapevolezza, relazione con l’altro, educazione all’affettività e alla sessualità, per garantire l’acquisizione di competenze specifiche che permetteranno alle ragazze e ai ragazzi coinvolti di diventare dei “facilitatori di gruppo”; infine l’intero percorso permetterà ai tutor senior di assumersi responsabilità all’interno dell’ambiente scolastico sui temi del benessere, della salute e del contrasto al disagio ed alle forme palesi o subdole di violenza e bullismo.

Attorno alle attività base sono cresciute in questi anni esperienze di educazione alla salute particolarmente coinvolgenti ed incisive, come le esperienze di donazione del sangue, forme avanzate di tutoraggio scolastico e volontariato.

In tutto questo percorso che si fonda sul protagonismo giovanile e sull’etica della responsabilità e della consapevolezza, gli insegnanti della commissione educazione alla salute rimangono come punto di riferimento.

 

Questi i numeri dei ragazzi coinvolti nel progetto:

73 “mafaldini” ragazze/i di seconda

48 Amici per la vita Junior (AVJ) ragazze/i di seconda

74 Tutor ragazze/i di quarta

43 Tutor ragazze/i di quinta

Documenti

230 le ragazze

msword - 27 kb